Shopping Cart
Acquario Iwagumi

L’acquario Iwagumi: come allestirlo?

Negli ultimi anni è stato possibile assistere ad una diffusione su vasta scala degli acquari Iwagumi, ovvero uno stile elegante e minimalista che affonda le proprie radici nella cultura giapponese. 

Questo tipo di allestimento prende le mosse da due arti giapponesi, conosciute come Suiseki e Bonseki

La prima consiste nel disporre le rocce in maniera tale da migliorare la meditazione, mentre la seconda si basa sulla creazione di giardini in miniatura su dei vassoi.

Inizialmente gli acquari Iwagumi hanno trovato spazio solo in Giappone, ma a poco a poco, soprattutto grazie ai lavori di Takashi Amano, che sono considerati veri e propri capolavori nel mondo dell’acquariofilia, questa tecnica ha trovato la propria eco in tutto il mondo.

In sostanza, queste tipologie di allestimento hanno come scopo quello di ricreare un ambiente terrestre in acquario, seguendo alcune regole che si basano principalmente sulla naturalezza e sull’armonia. 

Non a caso, più volte Amano, ritenuto un maestro nella creazione di acquari Iwagumi, ha affermato pubblicamente che per ricreare un simile allestimento sia necessario dedicare molto tempo all’osservazione della natura che ci circonda.

L’ALLESTIMENTO DI UN ACQUARIO IWAGUMI

Se vuoi allestire un acquario Iwagumi ti consiglio di seguire alcune regole, semplici ma fondamentali.

Prima di tutto, la disposizione delle rocce:

  1. Le rocce dovranno essere tutte della medesima tipologia ed in numero dispari
  2. Una roccia deve essere molto più grande delle altre
  3. Devi cercare di posizionare ogni roccia in maniera tale che risulti naturale ed armoniose. 

Poi ci sono le piante: per un buon acquario Iwagumi ti consiglio di scegliere delle piante per pratini (quindi molto basse) o piante epifite.

Fai attenzione a non superare le tre specie.

Alcune piante che potresti inserire sono le Eleocharis Parvula e Hemianthus Callitrichoides Cuba.

Quelle che ti ho dato rappresentano le linee guida per l’allestimento di un acquario Iwagumi classico, anche se ultimamente in molti decidono di aggiungere anche legni e radici. 

L’ACQUARIO IWAGUMI: QUALI SPECIE SONO ADATTE?

Per quanto riguarda invece le specie di pesci da poter inserire, comunemente vengono scelte una o due specie, di taglia minuta e che nuotano in branco.

Le specie più adeguate a popolare un acquario Iwagumi sono:

Negli ultimi tempi, in molti hanno deciso di inserire anche delle Caridine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

100% su misura

Colori, dimensioni e rifiniture personalizzate.

Produzione interna

Selezione materie prime e lavorazione interna.

Prodotti assicurati

Assicurazione RC prodotti, su tutto il su misura.

Spedizioni sicure ed assicurate

Su bancali con cassa di legno in OSB su misura.