Foto credits: lifegate.it Anche a voi piacciono le tartarughe marine? Conoscerle meglio, può aiutare a salvaguardare la sopravvivenza di questi magnifici abitanti dei mari e degli oceani. Le specie di tartarughe marine che popolano i mari e gli oceani sono 7 e sono: Caretta Caretta, Chelonia Mydas, Dermochelys Coriacea, Eretmochelys Imbricata, Lepidochelys Kempii, Lepidochelys Olivacea […]
Blog

La tartaruga del muschio comune
Visto che realizziamo, oltre agli acquari, anche teche ed acquaterrari/tartarughiere su misura ci sembrava giusto trattare anche qualche rettile. Quella ripresa in foto qui sotto è una Sternotherus Odoratus, conosciuta anche come Tartaruga del Muschio comune; questa specie di tartaruga acquatica è presente maggiormente negli stati della Florida, del Texas e del Maine dove predilige […]

Il primo rettile bio-fosforescente del mondo.
Quando il team di biologi marini guidati da David Gruber della Università di New York diretto alle Isole Salomone, nel Pacifico meridionale, a fine luglio, speravano di filmare alcuni squali biofluorescenti e delle barriere coralline. Quello che non si sarebbero mai aspettati di trovare era il primo rettile bio-fosforescente del mondo. Gruber che ha pubblicato video e immagini dell’”incandescente” […]
Tuatara: rettile simile ad una lucertola, ci sono voluti 38 anni per deporre un uovo al Chester Zoo.
Un rettile simile ad una lucertola, sopravvissuto alla scomparsa dei dinosauri ora vive solo in Nuova Zelanda, ha dato alla luce per la prima volta in cattività, al di fuori della sua terra d’origine, in un’incubatrice al Chester Zoo (Gran Bretagna). Se si pensava che fosse difficile per i panda riprodursi in cattività, pensiamo un attimo ai […]
Enorme rettile preistorico, il più grande rettile marino mai scoperto.
Un cranio lungo 5 piedi (1,52 m), devastato dalla guerra, è stato scoperto in Tunisia. Ha portato all’identificazione di una nuova specie. Il dottorato di ricerca Tetsuto Miyashita, dell’Università di Alberta, è uno tra i sette scienziati a segnalare il più grande coccodrillo mai conosciuto a nuotare nei mari della Terra. Chiamato Machimosaurus rex, la nuova specie è stata la […]
Perchè i serpenti hanno perso le zampe?
La nuova analisi di un fossile di rettile sta aiutando gli scienziati a risolvere un rompicapo evolutivo: come i serpenti hanno perso gli arti. Questo teschio di 90 milioni di anni sta fornendo ai ricercatori indizi vitali su come i serpenti si sono evoluti. Confronti tra esami tomografici del fossile e quelli dei rettili […]
I migliori rettili per bambini
Mi compri un cane? O un criceto? O un boa constrictor? Sempre più di frequente, i bambini chiedono ai loro genitori di comprargli un rettile da tenere in casa. È normale, i rettili sono oggi più alla ribalta che mai: non solo si vedono nei negozi di animali, ma anche nei film, nella pubblicità e […]
Fare il bagno: come e dove
Perché fare il bagno? Una buona ragione è la costipazione. Un bel bagno caldo rilassa la muscolatura dei rettili, e 9 volte su 10 lasceranno nella vasca qualcosina da pulire. Alcuni fanno il bagno ai loro pogona o animali simili per idratarli. Si tratta di una scelta personale: i pogona sono animali desertici, evolutisi per […]
Immacolata concezione allo zoo di Louisville
I rappresentanti dello zoo hanno annunciato che uno dei loro pitoni reticolati femmina di nome Thelma ha messo al mondo sei piccoli pitoni senza l’aiuto di un esemplare maschio. Thelma condivide la teca solo con un altro pitone femmina, Louise. Un esperto dell’università di Tulsa, Warren Booth, si occupa da alcuni anni di casi di […]
Pitone a due teste!
Un pitone reale mutante con due teste è nato tre anni fa a Villingen-Schwenningen, nel sud della Germania. Il proprietario, l’allevatore di serpenti Stefan Broghammer, conferma che il pitone aveva due spine dorsali e due teste, entrambe attive, che godeva di buona salute e riusciva a nutrirsi e digerire normalmente, sebbene a mangiare fosse una testa […]