Shopping Cart
Foglie di catappa

Le foglie di catappa: la medicina naturale del tuo acquario

Le foglie di catappa sono note anche come foglie di Mandorlo indiano e ultimamente stanno acquisendo una grande popolarità nel mondo dell’acquariofilia in virtù delle proprie caratteristiche, che le rendono alternative alle pignette di ontano.

FOGLIE DI CATAPPA: A COSA SERVONO?

Le foglie di catappa vengono considerate una medicina naturale perché sono in grado di svolgere efficientemente una funzione antibatterica ed antifungina.

Oltre a ciò, le foglie di catappa sono anche in grado di rinforzare la mucosa dei pesci allevati e, esattamente come le pignette di ontano, di acidificare l’acqua grazie al rilascio di acidi umici e tannini. 

Ovviamente, più foglie deciderai di inserire nel tuo acquario più il pH si abbasserà.

Anche queste foglie hanno la funzione di conferire all’acqua un colore ambrato, necessario a garantire ad alcune specie di pesci un ambiente molto simile al proprio habitat naturale.

Appena inserite in acquario, le foglie di catappa rimarranno in superficie (o quasi) e poi affonderanno lentamente.

Per evitare che ciò avvenga, puoi facilmente mantenerle sotto il parziale peso di qualche pezzo di allestimento. 

Queste foglie, tra l’altro, possono essere impiegate anche come nascondigli per i vari pesci ed invertebrati che deciderai di allevare o per coprire parzialmente alcuni fondi di acquario troppo chiari (e quindi eccessivamente “luminosi”).

Evita di inserire un numero eccessivamente elevato di foglie se nel tuo acquario hai intenzione di inserire piante che necessitano di una buona illuminazione. 

Infatti, se il colore dell’acqua diventa troppo scuro sarà difficile fare in modo che passi la luce necessaria a consentire a queste piante di crescere bene.

Trascorse un paio di settimane dall’inserimento, le foglie inizieranno a degradarsi e verranno utilizzate da varie specie come alimentazione: per questo motivo ti consiglio di sostituirle periodicamente.

FOGLIE DI CATAPPA: METODI ALTERNATIVI

Le foglie di catappa si prestano ad una serie di utilizzi che vanno oltre il proprio inserimento in acquario. 

Queste, infatti, possono essere anche tagliate prima a strisce e poi inserite all’interno del filtro in apposite retine per materiali filtranti.

Ma non è finita. 

Dalle foglie di catappa è possibile ricavare un estratto liquido che puoi utilizzare nel tuo acquario in alternativa alle foglie stesse. 

Questo estratto può essere trovato in commercio o puoi produrlo in totale autonomia. 

Se preferisci prepararlo in casa ti basterà seguire questo semplice procedimento:

  • Posiziona una pentola colma d’acqua sul fornello e porta a bollore
  • Inserisci le foglie, tagliate a strisce non troppo sottili 
  • Lasciale in acqua una trentina di minuti
  • Trascorso questo tempo puoi procedere alla filtrazione dell’acqua
  • Lascia riposare l’acqua filtrata a temperatura ambiente
  • Il tuo estratto di foglie di catappa è pronto.

Gregory Rossi

One comment

  1. […] Negli ultimi tempi, le pignette di ontano vengono sempre più utilizzate negli allestimenti di molti acquari, e spesso sono anche alternative alle foglie di catappa. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

100% su misura

Colori, dimensioni e rifiniture personalizzate.

Produzione interna

Selezione materie prime e lavorazione interna.

Prodotti assicurati

Assicurazione RC prodotti, su tutto il su misura.

Spedizioni sicure ed assicurate

Su bancali con cassa di legno in OSB su misura.