Shopping Cart

Stonogobiops Yasha: il migliore amico dei gamberi

Anche nelle profondità degli oceani si formano delle amicizie profonde, dei legami indissolubili.

Ecco, è il caso del protagonista di oggi: lo Stanogobiops Yasha, il migliore amico dei gamberi.

Questo simpaticissimo ghiozzo, infatti, non riesce proprio a stare da solo, e si circonda anche di bellissimi gamberi del genere Alpheus (in particolare con la specie Alpheus Randalli), oltre che dei suoi simili.

Forse è un po’ “morboso”, tanto che vive praticamente un rapporto di simbiosi con questi gamberi.

Ma non preoccuparti: l’affetto è assolutamente ricambiato.

Mi sa che ti ho incuriosito.

In che modo riescono a vivere la propria amicizia un pesciolino e un gambero?

Continua a leggere e lo scoprirai.

In questo pezzo ti parlerò anche di:

  • Le caratteristiche da conoscere del Gozzo di Yasha
  • Qual è il miglior acquario per Stonogopiops Yasha
  • Cosa puoi dare da mangiare a questi pesciolini.

Sei pronto?

Iniziamo.

STONOGOBIOPS YASHA: LE CARATTERISTICHE DI QUESTI PESCI MARINI

CARATTERISTICHE FISICHE

Stonogobiops Yasha è un pesciolino di piccolissime dimensioni, che raggiunge al massimo i 5 cm di lunghezza.

HABITAT NATURALE

Il suo habitat naturale è sono le acque dell’Oceano Pacifico occidentale.

Qui è possibile osservarlo mentre bazzica i fondali sabbiosi, a profondità comprese tra i 15 ed i 40 metri.

ACCOPPIAMENTO E RIPRODUZIONE

Per ciò che riguarda la riproduzione in cattività, purtroppo non si hanno notizie certe.

Quello che posso dirti è che gli esemplari presenti nel commercio acquariofilo provengono tutti da catture autorizzate in natura.

ACQUARIO PER STONOGOBIOPS YASHA

Per allevarlo correttamente in cattività, ti occorre un acquario che possieda una capacità di almeno 80 litri.

Mi raccomando, dovrai allestirlo necessariamente con un discreto strato di sabbia, così da poter ricreare il suo habitat naturale e, nello specifico, le sue tipiche tane.

Questo simpatico Ghiozzo è molto pacifico con le altre specie di pesci ed è adatto ad essere inserito con gli invertebrati.

D’altra parte, è o non è il miglior amico dei gamberi?

Te lo dicevo all’inizio di questo pezzo: lo Stonogopiops Yasha e i gamberi Alpheus vivono praticamente in simbiosi.

Pensa che i Ghiozzi, singolarmente o in coppia, condividono la tana col gambero.

Quest’ultimo provvede alla creazione della tana stessa, scavando nella sabbia, mentre i pesciolini sorvegliano l’area circostante.

Un capolavoro della natura.

Un’ultima cosa: non dimenticarti di coprire la vasca perché allo Stonogobiops Yasha piace molto saltare (eheh).

COSA MANGIA STONOGOBIOPS YASHA

Nel proprio areale naturale è carnivoro.

In acquario puoi fornirgli:

  • Polpa di cozza
  • Pezzetti di gamberetti
  • Mangime vivo
  • Mangime surgelato.

CONCLUSIONI

Abbiamo finito.

Avresti mai immaginato di poter assistere nel mondo animale ad un’amicizia così strana ma allo stesso tempo così solida?

Be’, come vedi… tutto è possibile!

Tutto chiaro allora?

Se ti senti pronto ad allevare il migliore amico dei gamberi, inizia a chiedere un preventivo per un acquario su misura che possa essere in grado di esaltare le loro caratteristiche.

100% su misura

Colori, dimensioni e rifiniture personalizzate.

Produzione interna

Selezione materie prime e lavorazione interna.

Prodotti assicurati

Assicurazione RC prodotti, su tutto il su misura.

Spedizioni sicure ed assicurate

Su bancali con cassa di legno in OSB su misura.